Salvaguardia del patrimonio culturale e protezione ambientale
13 collegi tradizionali di studio e di pratica Buddisti e Bonpo costruiti o restaurati;
5.262 metri quadri di nuove costruzioni realizzati;
300.000 volumi di antichi e inediti testi sacri buddisti pubblicati e distribuiti a 15.000 monaci.
Educazione
38 scuole restaurate o ampliate;
19 scuole costruite in Tibet nel rispetto dello stile architettonico tradizionale tibetano e con tecnologie bio-climatiche;
14.370 metri quadri costruiti;
494 insegnanti hanno partecipato a corsi di aggiornamento professionale;
33.513 bambini hanno beneficiato dei progetti di educazione.
Emergenza
6.091 tonnellate di cibo distribuito;
55 edifici ricostruiti per un totale di 5.343 metri quadri;
39.592 capi di bestiame distribuiti alla popolazione;
1.065 tende distribuite;
2.000 pannelli solari distribuiti.
Sostegno a distanza
In questi anni sono stati sostenuti a distanza:
3.000 bambini;
400 monaci;
140 anziani;
250 studenti delle scuole superiori e universitarie.
Salute e acqua
691 medici formati;
20 cliniche costruite o ristrutturate (4 delle quali specializzate in medicina tradizionale tibetana);
4.895 metri quadri costruiti;
38 villaggi dotati di acqua potabile;
798 toilet realizzate.
Formazione e micro impresa
1.300 beneficiari;
34 corsi di formazione realizzati;
774 persone formate;
92 cooperative e micro imprese avviate.
Educazione allo sviluppo
Mostra sulla medicina tradizionale tibetana;
Un viaggio attraverso cinema, teatro e pittura tibetana;
Un film per il Tibet, proiezioni e incontri di cinema tibetano;
Mostre di pittura di artisti tibetani contemporanei;
Mostre fotografiche sul Tibet e l’Himalaya;
Conferenze e seminari sulla cultura e l’arte tibetana.
Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni riguardanti la nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi e le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o rifiutare tutti o alcuni cookie clicca qui.
Se accedi a qualsiasi elemento sottostante questo banner acconsenti all'utilizzo dei cookie. Accetto