Chögyal Namkhai Norbu* fonda ASIA – Associazione per la Solidarietà Internazionale in Asia – nel 1988, in seguito ad una serie di missioni condotte in India, Nepal e Tibet, durante le quali verifica le difficili condizioni economiche e sociali della popolazione tibetana e il progressivo indebolimento della lingua e della cultura tradizionale.
Negli anni novanta i progetti si focalizzano sugli insediamenti tibetani in India allo scopo di migliorare le condizioni di vita dei rifugiati; in seguito il focus si sposta sempre di più sulle vastissime aree della Cina abitate dalle popolazioni di etnia tibetana (Qinghai, Sichuan, Regione Autonoma del Tibet, Gansu).
Nel 1999 ASIA ottiene il riconoscimento di idoneità da parte del Ministero degli Affari Esteri come ONG di cooperazione internazionale e nel 2001 firma il “partnership agreement” con ECHO (Ufficio per gli Aiuti Umanitari della Comunità Europea) per i progetti di emergenza a favore delle popolazioni colpite da calamità naturali.
Dopo il catastrofico Tsunami del 2004, l’area d’intervento viene ampliata allo Sri Lanka con progetti di post-emergenza, ricostruzione e sviluppo di attività generatrici di reddito.
Dal 2009, dopo dieci anni di esperienza nell’area geografica Himalayana, vengono avviati nuovi progetti in Nepal e contatti con il governo del Bhutan e della Mongolia Esterna.
Dal 2016 ASIA inizia a lavorare in Myanmar e Mongolia, dal 2020 anche in Bhutan.
In Italia e in Europa ASIA è attiva dai primi anni ’90 con progetti di educazione allo sviluppo che hanno l’obiettivo di diffondere la conoscenza delle tradizioni e del patrimonio storico delle popolazioni del Tibet e dell’area Himalayana, considerandole un’inestimabile ricchezza da salvaguardare e trasmettere.
Il 27 settembre 2018 si è spento Chögyal Namkhai Norbu, Fondatore di ASIA.
Con la sua consapevolezza e il suo impegno ha lasciato un segno importante nella società a livello internazionale, contribuendo all’evoluzione dell’essere umano. La sua scomparsa è una grande perdita per l’umanità, ma il suo insegnamento continuerà a vivere e a beneficiare tutti gli esseri viventi.
Guarda la TIMELINE sulla vita di Chögyal Namkhai Norbu>>
*La storia di ASIA è profondamente legata alla figura del prof. Chögyal Namkhai Norbu, maestro dell’insegnamento spirituale tibetano Dzogchen, grande conoscitore della realtà, della storia e della filosofia tibetana, è stato fondatore e Presidente dell’associazione.